“Inizia da dove sei” – Il Coraggio di intraprendere un Cammino Imperfetto
Napoli, 3 Gennaio 2025
Esmeralda Mameli
Troppe volte rimaniamo in attesa del momento giusto, di quella sicurezza assoluta che sembra indispensabile per iniziare qualcosa di nuovo. Eppure, come ci ricorda la poetessa nigeriana Ijeoma Umebinyuo, quel momento perfetto potrebbe non arrivare mai. Le sue parole ci invitano a guardare la realtà per quella che è: imperfetta, incerta, ma ricca di possibilità. Ci spronano a non lasciarci paralizzare dalla paura o dal dubbio, ma a trasformarli in strumenti per avanzare, anche quando il cuore batte forte e la voce trema.
Iniziare non è mai facile. Chi ha intrapreso un progetto personale o una nuova strada sa bene quanto sia difficile muovere i primi passi. Spesso attendiamo di sentirci pronti, ma la verità è che la sicurezza nasce solo dall’azione: la paura si trasforma in esperienza, il dubbio in apprendimento.
Umebinyuo ci ricorda che l’inizio non richiede perfezione, ma coraggio. È un messaggio che celebra l’umanità e accoglie l’imperfezione come parte inevitabile del viaggio. “Inizia da dove sei, con quello che hai” non è solo un invito a non rimandare, ma un incoraggiamento a riconoscere che anche nei momenti più difficili possediamo risorse interiori fondamentali: una scintilla di speranza, un frammento di coraggio, la volontà di cambiare.
In questo percorso, la fiducia gioca un ruolo essenziale. Non una fiducia cieca, ma quella che nasce dalla consapevolezza che ogni passo, per quanto incerto, ci avvicina alla nostra meta. Anche se il traguardo non è sempre visibile, possiamo comunque avanzare.
Le parole di Umebinyuo sono un invito potente a chi sogna ma si sente bloccato. Che si tratti di un progetto creativo, di un obiettivo professionale o di un cambiamento personale, ciò che conta è non restare fermi. Agire, anche a piccoli passi, significa onorare il proprio percorso e aprirsi alla trasformazione. Chi aspetta condizioni ideali rischia di rimanere immobile; chi invece accetta di iniziare con incertezza scopre che il cammino stesso genera crescita e forza.
Entrare nel mondo del giornalismo mi ha insegnato che aspettare la perfezione significa restare fermi. Quando ho iniziato a collaborare con NNMagazine, il timore di non essere all’altezza era forte. Ogni articolo era una sfida, ma ho scelto di affrontarla con ciò che avevo in quel momento: passione per la scrittura e desiderio di raccontare storie.
Ricordo bene la prima volta che ho scritto per la redazione: un misto di entusiasmo e paura. Trovare le parole giuste sembrava impossibile, ma ho deciso di iniziare comunque, affidandomi al mio istinto. Ogni pezzo pubblicato è stato un’occasione di apprendimento: ho imparato a fidarmi delle mie capacità, ad accogliere le critiche e a trasformare gli errori in crescita. Se avessi aspettato di sentirmi pronta, non avrei mai mosso quel primo passo.
Anche la genitorialità è un percorso che richiede il coraggio di iniziare senza la pretesa di essere perfetti. Ogni giorno porta nuove sfide e, spesso, dubbi. Essere madre mi ha insegnato che non esiste un manuale infallibile, ma che ciò che conta davvero è essere presenti con amore e autenticità. Accettare l’incertezza e imparare dagli errori sono lezioni fondamentali.
La genitorialità, come il giornalismo e ogni altro percorso di vita, richiede di agire con ciò che si ha in quel momento: pazienza, volontà, fiducia. È un continuo processo di apprendimento che, passo dopo passo, costruisce un cammino autentico.
Ogni percorso di vita inizia con un primo passo. Che si tratti di un sogno professionale o della quotidiana sfida di crescere una figlia, ciò che conta è non restare fermi. Il coraggio di iniziare, anche quando il terreno è incerto, ci permette di scoprire risorse interiori che non pensavamo di avere. Iniziare non significa essere perfetti, ma essere disposti a vivere l’esperienza, ad accogliere il dubbio e a trasformare la paura in forza.
“Inizia ora. Inizia da dove sei.” È un invito ad abbracciare la vita, a riconoscere che, anche nei momenti di maggiore incertezza, possiamo sempre fare il primo passo verso il cambiamento e la crescita.