Sicurezza alimentare a rischio: sequestrati oltre 200 kg di pesce non tracciato in un locale di sushi
Napoli, 8 Febbraio 2025
Krystian Samulak
In un’operazione mirata alla tutela della sicurezza alimentare, i Carabinieri del NAS hanno effettuato un controllo presso un ristorante di sushi, scoprendo oltre 200 kg di prodotti ittici privi di tracciabilità. Durante l’ispezione, i militari hanno riscontrato che una significativa quantità di pesce destinato alla preparazione dei piatti non era accompagnata dalla necessaria documentazione che ne attestasse l’origine e la provenienza. La mancanza di tracciabilità rappresenta una grave violazione delle normative sanitarie, poiché impedisce di garantire la sicurezza dei consumatori riguardo alla freschezza e alla qualità degli alimenti. Il pesce è stato immediatamente sequestrato per prevenire potenziali rischi per la salute pubblica. Il titolare dell’esercizio è stato sanzionato per le irregolarità riscontrate e dovrà affrontare le conseguenze legali derivanti dalla violazione delle normative sulla sicurezza alimentare. Questa operazione sottolinea l’importanza dei controlli periodici nei locali di ristorazione, specialmente in quelli che offrono prodotti ittici crudi, per garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie e la tutela della salute dei consumatori. I Carabinieri del NAS continueranno a monitorare attentamente il settore della ristorazione, effettuando ispezioni mirate per prevenire e reprimere comportamenti illeciti che possano mettere a rischio la sicurezza alimentare. Si ricorda ai consumatori l’importanza di prestare attenzione alla qualità dei prodotti consumati e di segnalare alle autorità competenti eventuali anomalie riscontrate nei locali frequentati.
Fonte ufficiale:
Carabinieri – Comunicato stampa:
https://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/informazioni/comunicati-stampa/sushi-restaurant-oltre-200-kg-di-prodotti-ittici-privi-di-tracciabilit%c3%a0