cronaca

Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza: progressi e sfide dopo 10 anni

Napoli,11 Febbraio 2025

Krystian Samulak

L’11 febbraio 2025 si celebra il decimo anniversario della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2015 per promuovere la piena ed equa partecipazione femminile nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).


Nonostante i progressi compiuti, il divario di genere in questo settore è ancora evidente. Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), in Italia solo il 16,8% delle donne tra i 25 e i 34 anni ha una laurea in discipline STEM, rispetto al 37% degli uomini nella stessa fascia d’età. Questa disparità si riflette anche nel mondo del lavoro, dove le laureate in materie scientifiche incontrano maggiori difficoltà occupazionali, specialmente nei settori dell’informatica, ingegneria e architettura. Per celebrare questa ricorrenza, numerose istituzioni e università italiane hanno organizzato eventi per incoraggiare le giovani a intraprendere carriere scientifiche. Tra le iniziative, l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha lanciato una serie di video in cui le proprie ricercatrici raccontano le loro esperienze, fungendo da testimonial per ispirare le nuove generazioni. La diversità di genere nella ricerca scientifica non è solo una questione di equità, ma porta anche benefici concreti: studi dimostrano che team più inclusivi generano soluzioni più innovative e affrontano le problematiche con prospettive differenti. Abbattere stereotipi e barriere culturali è fondamentale per garantire un futuro in cui il talento femminile possa esprimersi pienamente anche nei settori tradizionalmente dominati dagli uomini. Il decimo anniversario di questa giornata è un’occasione per riflettere sui progressi fatti e sulle azioni ancora necessarie per garantire pari opportunità alle nuove generazioni di scienziate.

 

Fonti ufficiali:

ISS – Testimonianze delle ricercatrici: https://www.iss.it

UNESCO – Giornata Internazionale delle Donne nella Scienza: https://www.unesco.org/en/days/women-girls-science