cronaca

Dissequestro della Solfatara di Pozzuoli: verso la riapertura in sicurezza

Napoli, 15 Febbraio 2025

Krystian Samulak

Il Vulcano Solfatara di Pozzuoli è stato ufficialmente dissequestrato, segnando un passo significativo verso la sua riapertura al pubblico. Dopo la firma del verbale di dissequestro e la consegna delle chiavi dell’area al responsabile dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, Massimo D’Antonio, le istituzioni locali stanno collaborando per garantire la messa in sicurezza e la fruibilità di questo geosito di rilevanza mondiale.

Il Sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, ha sottolineato l’importanza della cooperazione tra le istituzioni per raggiungere questo risultato, enfatizzando che la sicurezza dei futuri visitatori rimane la priorità assoluta. Francesco Maisto, Presidente dell’Ente Parco, ha evidenziato che la Solfatara rappresenta il fulcro del sistema vulcanologico flegreo e campano, e che il progetto di messa in sicurezza mira a valorizzare l’area promuovendo un turismo sostenibile.

L’Assessore al Turismo del Comune di Pozzuoli, Filippo Monaco, ha aggiunto che la riapertura della Solfatara permetterà ai turisti di tutto il mondo di osservare da vicino le peculiarità di questo “grande museo vulcanico”, offrendo un’esperienza unica nel suo genere.

Questo progresso è stato possibile grazie al supporto dell’Assessorato al Turismo della Regione Campania e alla collaborazione del Collegio Regionale delle Guide Alpine e Vulcanologiche, che contribuiranno a garantire visite guidate in totale sicurezza.