attualità

Le Pmi in vetrina

Bari, 17 Febbraio 2025

Canio Trione

Le piccole e medie imprese, si sa, sono l’intera nostra economia e società, ma non appaiono come la loro importanza imporrebbe.

La Confimi Industria Bari-Bat-Foggia cogliendo una opportunità fornita dalla Confimi nazionale ha preparato nella Spazio Murat all’entrata di Bari Vecchia una rappresentazione fotografica delle Pmi pugliesi e più in generale nazionali “come erano” in modo da rappresentare visivamente il ruolo decisivo che hanno avuto nel corso dei decenni. La rappresentazione inizierà il giorno venti di febbraio per finire otto giorni dopo ed ospiterà curiosi, operatori, scolaresche, studiosi, …in una fitta serie di incontri, visite, seminari. Certo, serviva più tempo e più spazio per ospitare tutte le iniziative e le richieste arrivate, ma questo è il primo passo di una nuova fase ove assieme al loro quotidiano lavoro duro e continuo vedremo questi imprenditori mostrare e diffondere il come eravamo, il come siamo, e, quel che più conta, il come dovremmo essere nel futuro.. questo protagonismo propositivo portato avanti dal Centro studi Confimi industria Bari-Bat-Foggia è vitale per il nostro modello di politica economica che fino ad oggi ha creduto che il bene di poche grandi imprese coincidesse con il bene dell’Italia e quindi di tutti.

L’esempio sotto gli occhi di tutti è l’Ilva di Taranto cui è stata sacrificata una massa di soldi e di braccia e menti che forse poteva essere meglio utilizzata e certamente il bene di quello stabilimento non ha coinciso con il bene di tutti…ma gli esempi sono decine e decine di grandi imprese che in diversa maniera sembravano essere salvatori ma non lo sono state e spesso sono scappate via. Le Pmi invece sono lì a svolgere il loro lavoro ma anche a ricoprire un ruolo sociale e culturale di gran lunga più grande di quello -pur decisivo ed insostituibile- economico…nonostante fisco e burocrazia, scelte finanziarie e creditizie sballate.

Cogito ergo sum diceva un filosofo francese cultore del dubbio per dire che se hai un pensiero sei un essere umano ben distinto da vegetali ed animali. Adesso l’intelligenza artificiale ha aggiunto un ulteriore dubbio su questo assunto che, nei fatti, è stato modificato nell’altro ancora non declamato da noti filosofi: se appaio (in televisione e sui social) esisto …le Pmi devono anche apparire e rappresentare la loro realtà e le loro idee: deve finire l’epoca dell’impresa che chiede ad un politicante casualmente assessore o ministro qualcosa per sopravvivere; deve iniziare l’era della proposizione all’intera opinione pubblica di una strategia che venga proprio da loro, dagli imprenditori veri -che si alzano presto e si sporcano le mani- e che hanno una idea di società e di economia che non solo mantiene in piedi la baracca attuale ma con la quale idea intendono partecipare attivamente ad edificare quella futura.

In questo senso questo evento che inizia il 20 può rappresentare una svolta epocale.

Sergio Angrisano

Direttore Editoriale - giornalista televisivo e scrittore