Storica disconnessione: i Paesi Baltici abbandonano la rete elettrica russa
Napoli, 18 Febbraio 2025
Krystian Samulak
Il 9 febbraio 2025, Estonia, Lettonia e Lituania hanno completato la disconnessione dalla rete elettrica russa, integrandosi pienamente nel sistema elettrico europeo. Questo passo storico segna la fine della dipendenza energetica dai sistemi di trasmissione dell’era sovietica e rafforza l’indipendenza energetica dei Paesi baltici. La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha celebrato l’evento a Vilnius, definendolo un momento storico per l’integrazione europea. Questo progetto, sostenuto dalla Commissione Europea con oltre 1 miliardo di euro di finanziamenti negli ultimi 15 anni, non solo migliora la sicurezza dell’approvvigionamento energetico dell’Unione, ma facilita anche l’integrazione delle energie rinnovabili nel sistema, offrendo ai consumatori costi più competitivi. La transizione è avvenuta in un contesto di crescente attenzione alla sicurezza delle infrastrutture nel Mar Baltico, a seguito di sospetti sabotaggi a cavi sottomarini e gasdotti. Con questa mossa, i Paesi baltici consolidano la loro integrazione nel mercato energetico europeo, riducendo la vulnerabilità a pressioni esterne e contribuendo alla resilienza energetica dell’intera regione.