cronaca

Trasporti e banche nel mirino: nuovo attacco informatico contro siti italiani

Napoli,18 Febbraio 2025

Krystian Samulak

Un nuovo attacco informatico ha preso di mira diversi siti web italiani, colpendo settori strategici come trasporti e finanza. Il gruppo di hacker filorussi NoName057(16) ha lanciato un’ondata di attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) contro infrastrutture critiche, causando temporanei disservizi. Tra gli obiettivi figurano gli aeroporti di Linate e Malpensa, l’Autorità dei Trasporti, i porti di Taranto e Trieste, e istituti bancari come Intesa Sanpaolo. Gli hacker hanno rivendicato le azioni come una risposta alle recenti dichiarazioni del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha paragonato la Federazione Russa al Terzo Reich durante un discorso a Marsiglia. Il gruppo ha accusato il capo dello Stato di russofobia, giustificando così l’attacco contro le infrastrutture italiane. L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha confermato che gli impatti sugli enti colpiti sono stati limitati grazie alle misure di protezione attuate tempestivamente. Anche la Polizia Postale ha monitorato la situazione, lavorando per mitigare eventuali ulteriori attacchi e garantire la sicurezza informatica del Paese. Questo episodio evidenzia ancora una volta la crescente minaccia cibernetica che coinvolge istituzioni pubbliche e aziende private, sottolineando la necessità di rafforzare continuamente i sistemi di difesa digitale per proteggere le infrastrutture nazionali da aggressioni sempre più sofisticate.