cronacaUncategorized

Giornata Mondiale della Giustizia Sociale: eventi, riflessioni e impegni per un futuro più equo

Napoli, 20 Febbraio 2025

Krystian Samulak

Oggi, 20 febbraio 2025, l’Italia celebra la Giornata Mondiale della Giustizia Sociale, un’occasione per riflettere sull’importanza di promuovere una società più equa e inclusiva. Istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2007, questa giornata mira a sensibilizzare l’opinione pubblica su temi quali la povertà, l’esclusione sociale, la disoccupazione e le disuguaglianze.

In tutto il Paese, numerose iniziative sono state organizzate per sottolineare l’importanza della giustizia sociale. A Bologna, presso l’Aula Giorgio Prodi, si è tenuto un seminario intitolato “Alleanze per il Futuro: Ricerca partecipata, Pratiche e Politiche nelle Comunità di Accoglienza per Genitori e Figli”, focalizzato sul supporto alle famiglie vulnerabili. A Roma, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha promosso campagne di sensibilizzazione per una società più giusta e coesa. Inoltre, l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) ha organizzato eventi virtuali, tra cui una sessione dedicata all’Europa, per discutere l’integrazione della giustizia sociale nelle politiche regionali.

La giustizia sociale è fondamentale per la coesione e lo sviluppo sostenibile del Paese. In un’epoca caratterizzata da crescenti disuguaglianze e sfide globali come il cambiamento climatico e la digitalizzazione, è essenziale implementare politiche che garantiscano pari opportunità per tutti. L’Italia, come membro della Coalizione Globale per la Giustizia Sociale, ribadisce il suo impegno nel collaborare a livello internazionale per affrontare queste sfide e promuovere una transizione equa che metta al centro le persone e l’ambiente.

Organizzazioni come ActionAid sottolineano l’importanza di combattere la povertà e le disuguaglianze, promuovendo l’uguaglianza di genere e l’inclusione sociale come elementi chiave per raggiungere una giustizia sociale effettiva. Questa giornata rappresenta un’opportunità per riflettere sulle azioni necessarie a costruire una società più equa e solidale, in cui ogni individuo possa realizzare il proprio potenziale in un contesto di dignità e rispetto dei diritti umani.

 

Fonti ufficiali:

Nazioni Unite:

https://www.onuitalia.it/giornata-internazionale-della-giustizia-sociale-20-febbraio/

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali:

https://www.lavoro.gov.it/notizie/pagine/giornata-mondiale-della-giustizia-sociale

Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL):

https://www.cliclavoro.gov.it/page/al_via_la_giornata_mondiale_della_giustizia_sociale?contentId=NWS28346&modelId=19

ActionAid Italia:

https://www.actionaid.it/giornata-mondiale-giustizia-sociale/