COMO NAPOLI 2-1 BATTUTA DI ARRESTO DEGLI AZZURRI AL SINIGAGLIA
Como,23 febbraio 2025
Redazione Sport NNMagazine
Sergio Angrisano
Una partita ricca di colpi di scena quella che si è vista oggi al Senigaglia, ricca anche di errori in fase di palleggio che hanno determinato il risultato finale. La partenza horror a seguito di un clamoroso autogol di Rrahmani al 7′ che in occasione di una rimessa laterale riceve la palla da ultimo uomo e senza guardare passa il pallone verso Meret, ma il portiere non si trovava nella stessa direzione del passaggio e il pallone entra in rete. Vantaggio del Como. Dieci minuti dopo però i campani trovano il pareggio, anche questa volta a causa costa cara un’uscita in disimpegno eseguita con superficialità, Raspadori ruba palla e fredda il portiere dei lariani. Nel primo tempo le due squadre mettono in mostra le loro rispettive qualità: pressing asfissiante del Napoli, grande capacità di palleggio .
Nella ripresa il Como entra in campo con un atteggiamento decisamente più positivo rispetto al Napoli che sembra a tratti subire la squadra neopromossa allenata da Cesc Fabregas, anche se la prima vera occasione da gol è nei piedi di McTominay poco dopo l’ora di gioco: l’ex Man Utd viene servito al limite dell’area da Raspadori, con lo stop si libera dell’avversario e calcia a botta sicura ma Butez manda in angolo con la mano di richiamo. poco dopo si ripete Anguissa che da buona posizione tira lento e centrale, la palla finisce tra le braccia di Butez. Dieci minuti più tardi, un’altra leggerezza in fase di possesso palla del Napoli regala il nuovo vantaggio al Como: Cutrone ruba palla a centrocampo e la serve a Nico Paz che verticalizza per Diao che fredda Meret. Il forcing finale del Napoli non è abbastanza.
COMO (4-3-3): Butez 6.5; 6 Smolcic 6, Goldaniga 6, Kempf 5, Valle 6.5; Da Cunha 5.5 (36′ st Engelhardt sv), Caqueret 6 (27′ st Cutrone 6), Perrone 6; Diao 7 (36′ st Fadera sv), Nico Paz 7.5 (46′ st Douvikas sv), Strefezza 6. In panchina: Reina, Moreno, Iovine, Felipe Jack, Ikoné, Braunöder, Vigorito, Vojvoda. Allenatore: Fabregas 7
NAPOLI (3-5-2): Meret 5; Di Lorenzo 5.5, Rrahmani 4, Buongiorno 5.5; Politano 5.5 (32′ st Ngonge 5.5), Billing 6 (17′ st Anguissa 6), Lobotka 6 (39′ st Okafor sv), McTominay 6, Spinazzola 6.5; Lukaku 5 (17′ st Simeone 6), Raspadori 6.5. In panchina: Scuffet, Contini, Gilmour, Hasa, Juan Jesus, Olivera, Rafa Marí. Allenatore: Conte 5
ARBITRO: Manganiello di Pinerolo 6
RETI: 7’pt Rrahmani (aut.), 17′ pt Raspadori; 32′ st Diao
NOTE: pomeriggio sereno, terreno di gioco in ottime condizioni. Ammoniti: Nico Paz, Di Lorenzo, McTominay, Simeone Angoli: 6-4 per il Napoli. Recupero: 1′; 5′.