Bari, CMI al Convegno su Lavoro ed Economia: Nuove Prospettive per il Sud
Bari, 27 Febbraio 2025
Esmeralda Mameli
La Confederazione Meridionalisti Identitari (CMI) ha preso parte il 26 febbraio 2025, al Convegno di Bari dedicato a “Lavoro ed economia”, un’importante occasione di confronto sulle prospettive di sviluppo per il Mezzogiorno.
Tra gli interventi di rilievo, quello del Coordinatore Nazionale di CMI, Sergio Angrisano, che ha sottolineato l’urgenza di politiche concrete per il rilancio dell’occupazione e dell’economia meridionale, evidenziando come il Sud debba puntare su investimenti strategici, tutelare le proprie eccellenze e gestire in autonoma le risorse locali.
Presenti al Congresso il Presidente CMI Canio Trione che nel corso del simposio ha presentato il suo libro “Ultima Chance. L’Economia e la Democrazia all’ultima spiaggia, Qualcosa può ancora salvarsi.”
Giancarlo Chiari che ha approfondito le sfide economiche del territorio e le opportunità offerte da una maggiore valorizzazione delle risorse locali.
Il Segretario Generale Confimi Industria Bari Riccardo Figliolia e Nicola Di Frenna.
L’evento ha confermato il ruolo attivo di CMI nel dibattito sulle nuove prospettive economiche per il Sud, ribadendo la necessità di un cambio di rotta che metta finalmente il Mezzogiorno al centro dell’agenda politica nazionale.