Cronaca estera

Pechino apre le ‘Due Sessioni’: crescita, fiducia e hi-tech per il futuro della Cina

Napoli, 4 Febbraio 2025

Esmeralda Mameli

A Pechino, questa mattina si sono aperte le Due Sessioni con l’obiettivo di rafforzare la fiducia nel settore privato e attrarre investimenti esteri, elementi chiave per consolidare il ruolo della Cina nello scenario globale. Le Due Sessioni sono considerate l’evento politico più importante dell’anno in Cina, poiché determinano le principali strategie economiche, sociali e politiche del paese.

L’approvazione della nuova Legge per la promozione dell’economia privata mira a tutelare le imprese dagli abusi delle autorità locali, infatti, prevede che «nessuna entità può imporre tasse alle imprese private in violazione di leggi e regolamenti, imporre sanzioni senza fondamento giuridico o obbligare le imprese private a conferire beni».

È proprio all’interno del settore privato che in Cina nascono e si sono sviluppate startup come DeepSeek (intelligenza artificiale), fondamentali per la competizione tecnologica con le economie più avanzate.

La leadership di Pechino punta sullo sviluppo hi-tech per competere con le economie avanzate e recuperare investitori internazionali.

Un momento cruciale per osservare il sistema politico cinese in azione, mentre la multipolarità globale si consolida e l’Impero del Sol nascente cerca di recuperare terreno sugli Stati Uniti.