Calcio

AL MARADONA IN UNA COREOGRAFIA STELLARE IL NAPOLI TORNA ALLA VITTORIA 2- 1 ALLA FIORENTINA

Redazione Sport NNMagazine

Napoli, 09 marzo 2025

Il Napoli batte la Fiorentina per 2-1 al Maradona, nella 28esima giornata di Serie A, garzie alle reti di Romelu Lukaku e Giacomo Raspadori, goal ai quali gli ospiti replicano con Albert Gudmundsson. La vittoria consente alla squadra di Antonio Conte di tenere il passo dell’Inter – vittoriosa sabato contro il Monza – nella lotta Scudetto. Al fischio finale, la classifica recita: Inter 61 punti e Napoli 60, con Atalanta (55) e Juventus (52) di fronte questa sera nello scontro diretto. Il Napoli non vinceva in campionato dal 25 gennaio, quando sconfisse per 2-1 al Maradona la Juventus.

Parte subito forte il Napoli  crea un paio di occasioni con Raspadori, che in prima battuta manca il gol, ma la rete è  nell’aria, infatti gli Azzurri vanno in vantaggio con una rete di Lukaku: destro di Mc Tominay da fuori area , De Gea para ma non trattiene, sulla ribattuta, lukaku ribadisce in rete e va in doppia cifra. Da quel momento la squadra di Conte legittima il vantaggio, con una traversa colpita da Di Lorenzo e con una bella parata di piede di De Gea su bordata di Raspadori.

La  ripresa vede  la  Viola parte molto aggressiva, ma la prima occasione è ancora per Raspadori, che impegna De Gea che  ripara in corner. Altra zione del Napoli un colpo di testa di Rahmani a lato, finalmente arriva il raddoppio del Napoli, un assist delizioso di Lukaku che mette la palla sui piedi di Raspadori, che questa volta non sbaglia e batte De Gea. Il Napoli evidentemente stanco ma in controllo del match, improvviso arriva il gol della Fiorentina: assist di Kean per Gudmundsson, che da fuori area batte l’incolpevole Meret sulla sinistra del portiere Azzurro. Da quel momento la partita vive di continui cambi di fronte, e di pause per le sostituzioni operate dagli allenatori. L’occasione più importante per il Napoli capita al subentrato Simeone in pieno recupero: lanciato da solo in contropiede, l’argentino si divora il goal a tu per tu con De Gea, calciando debolmente sul portiere viola. L’ultimo brivido è nell’area opposta: con la Fiorentina tutta in area del Napoli, compreso De Gea, la chance è per Ndour, che calcia il pallone in tribuna, occasione importante anche per il Napoli, purtroppo Simeone che si era liberato bene dopo una sgroppata da centro campo tira debole e centrale.

Napoli-Fiorentina 2-1 (primo tempo 1-0)

Marcatori: 26′ Lukaku, 60′ Raspadori, 66′ Gudmundsson

Assist: 60′ Lukaku, 66′ Kean

Napoli (3-5-2): Meret; 6-  Di Lorenzo, 6 – Rrahmani,6 –  Buongiorno; 6.5 – Politano, 6.5 – (81′ Olivera s.v.), Gilmour,5 – Lobotka,6 –  McTominay, 6.5 – (86′ Billing s.v.), Spinazzola, 6 – (90′ Juan Jesus s.v.); Raspadori, 7 -(86′ Simeone 5), Lukaku, 7.5 -. All. Conte, 7

Fiorentina (3-5-2): De Gea; Comuzzo (74′ Moreno), Marí, Ranieri (58′ Pongracic); Dodo, Ndour, Cataldi (81′ Beltran), Fagioli, Parisi (58′ Gosens); Gudmundsson, Kean. All. Palladino

Arbitro: Colombo – voto 5.5

Ammoniti: 47′ Buongiorno, 64′ Gudmundsson, 88′ Pongracic

Sergio Angrisano

Direttore Editoriale - giornalista televisivo e scrittore