cronaca

Allerta Gas alla Metro Linea 1 di Napoli: Intervento dei Vigili del Fuoco Risolve un Falso Allarme

Napoli, 9 Marzo 2025

Sergio Angrisano

Oggi, domenica 9 marzo, la stazione della Metro Linea 1 di Napoli è stata teatro di un intervento dei Vigili del Fuoco a causa di un allarme per un intenso odore di gas che ha destato preoccupazione tra i passeggeri. L’allerta è stata lanciata intorno alle 17.00, quando la stazione era affollata di turisti e residenti.

Le squadre 18 B e 1 B dei Vigili del Fuoco, insieme a un nucleo speciale NBCR, sono tempestivamente accorse sul posto. Questo gruppo di specialisti è equipaggiato con avanzati strumenti di rilevazione, tra cui i “nasi digitali”, noti come fotoionizzatori PID, in grado di identificare anche le più piccole tracce di sostanze chimiche pericolose, come il metano.

La circolazione sulla linea è stata sospesa per circa un’ora, mentre gli esperti effettuavano le necessarie verifiche per garantire la sicurezza dei passeggeri. Fortunatamente, dopo le indagini approfondite, le corse sono state ripristinate e si è appreso che si trattava di un falso allarme.

Questo non è un caso isolato: nei mesi scorsi, la Metropolitana di Napoli ha già registrato altri incidenti simili, che hanno portato a sopralluoghi dei Vigili del Fuoco, i quali hanno sempre escluso la presenza di gas nelle gallerie. Fonti dal Comune di Napoli suggeriscono che l’intenso odore avvertito potrebbe essere attribuito a miasmi, piuttosto che a fughe di gas.

Resta alta l’attenzione sulla sicurezza dei trasporti pubblici, e le autorità continuano a monitorare la situazione per prevenire futuri allarmi e garantire la tranquillità dei viaggiatori.

Sergio Angrisano

Direttore Editoriale - giornalista televisivo e scrittore