Capodimonte in Volo – I Capolavori Napoletani Illuminano il TEFAF di Maastricht
Napoli, 9 Marzo 2025
Sergio Angrisano
Il Museo e Real Bosco di Capodimonte si prepara a fare il suo ingresso trionfale al TEFAF Maastricht, una delle fiere d’arte e antiquariato più prestigiose al mondo, che si svolgerà dal 15 al 20 marzo 2025. Questa edizione, la 38ma, vedrà una selezione straordinaria di undici opere d’arte del Rinascimento e del Barocco, simboli della grandezza e della genialità tecnica che caratterizzano questi periodi storici.
Tra i capolavori che saranno esposti, i visitatori potranno ammirare opere di maestri italiani come Tiziano Vecellio, celebre per i suoi ritratti vibranti e l’uso magistrale del colore; Artemisia Gentileschi, una delle poche donne pittrici riconosciute nel XVII secolo, nota per la sua abilità nel rappresentare la forza femminile; Giovanni Paolo Panini, rinomato per le sue vedute architettoniche e paesaggistiche; e Giambologna, il grande scultore fiorentino del periodo manierista.
Ugo Pierucci, chairman della fondazione olandese TEFAF, ha sottolineato l’importanza di questa esposizione, dichiarando: “Questa iniziativa senza precedenti evidenzia l’impegno di Capodimonte a condividere i suoi tesori con il mondo, rafforzando al contempo il ruolo di TEFAF come piattaforma vitale per lo scambio e la scoperta culturale.”
Eike Schmidt, Direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte, ha aggiunto: “Siamo lieti e orgogliosi di partecipare a TEFAF Maastricht. Questa prestigiosa fiera riunisce i principali opinion leader internazionali del mondo dell’arte, creando un’opportunità unica per il nostro museo di presentare l’importanza delle proprie collezioni e la loro storia secolare. Una storia che racconta Napoli, l’Italia e l’Europa attraverso i suoi celebri capolavori.”
L’inclusione di Capodimonte in un evento di tale calibro non solo offre un’opportunità di visibilità internazionale per il museo, ma pone anche l’accento sull’importanza della conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico. Con l’arte che funge da ponte tra culture e generazioni, la partecipazione al TEFAF rappresenta un passo significativo per rafforzare il dialogo culturale e promuovere l’amore per l’arte.
La presenza di Capodimonte a Maastricht promette di essere non solo una celebrazione della bellezza artistica, ma anche un’opportunità per riflettere sull’eredità culturale che unisce diverse nazioni e storie. I visitatori della fiera avranno l’occasione di immergersi in un viaggio attraverso i secoli, scoprendo la ricca tradizione artistica italiana e la sua influenza duratura nel panorama mondiale.