SECONDIGLIANO Partono le ronde anti ladri proposte da Giuseppe ALVITI
Napoli, 11 Marzo 2025
Comunicato stampa
La prima notte con la “passeggiata di controllo”
Contro il dilagante fenomeno dei furti in città e nelle frazioni e le truffe dei pacchi a casa scendono in campo i cittadini volontari delle «Passeggiate di controllo». Dopo appena dieci giorni dall’appello lanciato su Facebook dal Presidente Associazione Nazionale guardie particolari giurate Giuseppe ALVITI per avviare le ronde e presidiare il territorio contro i tanti furti che hanno colpito SECONDIGLIANO e tutta la Bassa PARTE DI MIANO un primo gruppo di «vigilantes» ha dato la disponibilità a battere le strade: «Cari ladri – attacca ALVITI-, vi aspettiamo a braccia aperte».
Le squadre
L’appello-post di ALVITI era partito come una provocazione, ma ora si è trasformato in un servizio che ha prederà il via appena il Prefetto e il Questore di Napoli daranno via libera e si partirà con la prima uscita : il gruppo sarà formato da sette persone, alcune di queste già colpite dai ladri nella propria casa. Il numero dei volontari in servizio è variabile, in base alla disponibilità: ad oggi le adesioni all’iniziativa sono circa una decina ma sono destinate ad aumentare e ci saranno ex poliziotti e ex carabinieri ora in pensione .
Il giro: «La nostra iniziativa non vuole assolutamente essere una critica ai carabinieri o alla polizia anzi in particolare sul territorio operano con professionalità ed estrema dedizione. Con questa azione però possiamo contribuire tutti ad aumentare il senso di sicurezza, in particolare nelle frazioni, dove ci sono case isolate, segnalando immediatamente auto o situazioni sospette al 112».
Il metodo lanciato da Giuseppe Alviti presidente Angpg ed ex appartenente ai reparti speciali della Marina Militare prevede la presenza dei volontari in diversi orari del giorno e della notte con uscite capillari: «Non ci lasciamo intimorire: siamo bene intenzionati a collaborare per combattere la criminalità. Intanto dopo il mio appello – conclude Alviti- continuano ad arrivare le adesioni per far parte del gruppo delle passeggiate da parte di amici ma anche di semplici cittadini che mi fermano in strada per collaborare. Una collaborazione che dimostra come la gente, oltre ad essere stanca, sia pronta a scendere direttamente in campo per riportare nelle proprie case una tranquillità che questa cittàe soprattutto la settima municipalità così pesantemente colpita dai furti, ha perso».