cronaca

Bibbiano, Affidi Illeciti – La Procura chiede fino a 15 Anni di Carcere

4 Aprile 2025

Esmeralda Mameli

Il caso Bibbiano torna al centro del dibattito giudiziario e mediatico, con la requisitoria della Procura di Reggio Emilia che rilancia l’inchiesta “Angeli e Demoni”, avviata nel 2018. Una vicenda intricata che ha sconvolto l’opinione pubblica e acceso i riflettori sul sistema di affidi nel cuore dell’Emilia-Romagna, in particolare nei comuni della Val d’Enza.

La procura, rappresentata dalla PM Valentina Salvi, ha chiesto condanne per 14 imputati, tra cui spicca il nome di Federica Anghinolfi, ex responsabile dei servizi sociali dell’Unione della Val d’Enza, per la quale è stata avanzata la richiesta più pesante: 15 anni di reclusione. A carico dell’imputata un lungo elenco di capi d’accusa: falso, frode processuale, truffa, calunnia, lesioni personali, violenza privata e inganno.

Coinvolta anche Nadia Bolognini, psicoterapeuta ed ex moglie di Claudio Foti, fondatore della onlus Hansel & Gretel, per la quale la procura ha richiesto 8 anni e 3 mesi.

Durissima la replica dei legali della difesa, che hanno denunciato “l’abnormità delle richieste di pena”, definite sproporzionate e “frutto di un clima giudiziario e mediatico avvelenato, aggravato da errori materiali e travisamenti interpretativi”. Secondo la difesa, molte delle accuse si baserebbero su ricostruzioni parziali e su una lettura forzata dei dati e dei comportamenti degli operatori.

L’inchiesta nasce da un’anomalia nei dati relativi agli affidi. Se nel 2015 nessun bambino risultava affidato a famiglie esterne, nel 2016 i numeri sono esplosi: 33 minori accolti in struttura e 104 affidati a nuove famiglie. Nel 2017 si contano 50 minori in struttura e ben 110 affidati. Dati che hanno fatto scattare l’allarme e l’avvio delle indagini.

Secondo l’accusa, alcuni operatori sociali avrebbero indotto minori a raccontare episodi di abusi mai avvenuti, anche tramite sedute di psicoterapia, al fine di sottrarli alle famiglie e inserirli in circuiti di affido selezionati, in alcuni casi con finalità economiche.

Ad aprile 2024 la Corte di Cassazione ha assolto Claudio Foti dai reati di abuso d’ufficio e lesioni. Lo stesso ex sindaco di Bibbiano, Andrea Carletti, è uscito dal processo in seguito all’abolizione del reato di abuso d’ufficio promossa dal ministro della Giustizia Carlo Nordio.

I giudici valuteranno se davvero si sia trattato di un sistema organizzato e illecito o se l’intero impianto accusatorio poggi su fragilità e sovrainterpretazioni.