Il potere della respirazione: tecniche per ridurre stress e ansia
Il potere della respirazione: tecniche per ridurre stress e ansia
5 Aprile 2025
Sharon Persico
Ti è mai capitato di litigare con qualcuno e subito dopo sentire il cuore battere all’impazzata, la gola chiusa, il respiro corto? In quei momenti, il corpo reagisce come se fosse in pericolo, attivando automaticamente il sistema di allerta. È una risposta naturale, ma spesso ci lascia stanchi, tesi e disconnessi da noi stessi.
Ed è proprio in quei momenti che il respiro diventa la nostra ancora.
Respirare è un gesto semplice e continuo, eppure potentissimo. Non è solo una funzione fisiologica, ma un canale sottile di energia vitale. Nelle tradizioni orientali, il respiro è chiamato Prana: l’energia che sostiene la vita, che circola attraverso il corpo e alimenta mente, emozioni e spirito. Quando il Prana è bloccato o disturbato, ci sentiamo stanchi, confusi o ansiosi. Quando invece lo lasciamo fluire, ritroviamo centratura, lucidità e vitalità.
La scienza lo conferma
Uno studio pubblicato su Frontiers in Human Neuroscience (2018) ha dimostrato che pochi minuti al giorno di respirazione lenta e consapevole riducono significativamente i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress. Allo stesso modo, aumentano la variabilità della frequenza cardiaca, segnale diretto di benessere psicofisico.
Come scrive James Nestor in Breath – Il potere del respiro:
“Cambiare il modo in cui respiriamo può migliorare quasi ogni aspetto della nostra salute.”
Tre tecniche da provare subito
1. Respiro 4-7-8
Una tecnica potente per calmare l’ansia e favorire il sonno.
- Inspira dal naso per 4 secondi
- Trattieni il respiro per 7 secondi
- Espira lentamente dalla bocca per 8 secondi Ripeti per 4-8 cicli.
2. Coerenza cardiaca
Favorisce l’equilibrio tra cuore e mente.
- Inspira in 5 secondi
- Espira in 5 secondi Prosegui per almeno 5 minuti.
3. Respiro a labbra socchiuse
Aiuta a rallentare il respiro e a calmare la mente.
- Inspira lentamente dal naso
- Espira dolcemente dalle labbra socchiuse, come se stessi soffiando su una candela
Ricorda: il respiro ti riporta a casa
Ogni volta che torni al respiro, torni a te stessa. Non devi aspettare il momento perfetto o un’ora libera: bastano due minuti di respirazione consapevole per ritrovare calma e centratura.
E il bello è che questo potere ce l’hai sempre con te.
Ci vediamo lunedì!
Nel prossimo articolo scopriremo un altro alleato energetico e sottile: la Cristalloterapia: come i cristalli possono supportare il tuo benessere.
A presto, con amore e presenza. ✨