Bukowski Rivive a Mirabello Scala: Una serata letteraria tra parole, voci e ricordi
di Antonio Russo
Pavia, 15 aprile 2025 – Una serata densa di emozioni e parole taglienti, di poesia ruvida e verità scomode, prenderà vita nella Biblioteca di Mirabello Scala il prossimo 9 maggio 2025. L’evento “Un Incontro Speciale: Charles Bukowski”, organizzato dal Comune di Pavia con il sostegno della Fondazione Cariplo e lo Spazio Salvo, ha celebrato uno dei più controversi e affascinanti scrittori del Novecento.
A guidare il pubblico nel mondo crudo e viscerale dell’autore statunitense sarà Simona Viciani, traduttrice ufficiale delle sue opere per l’Italia, vera e propria voce italiana di Bukowski. Con sensibilità e passione, la Viciani racconterà aneddoti personali e curiosità sul lavoro di traduzione, rivelando le difficoltà, ma anche l’intimità che nasce nel dare nuova voce a un autore così intenso.
L’incontro, sarà condotto da Isabella Murdica, sarà arricchito dalle letture di Antonio Ramaioli, che ha dato corpo e anima ai testi di Bukowski, facendo vibrare la sala con versi che parlano di solitudine, alcool, amore e disillusione. Un reading che catturerà l’essenza brutale ma profondamente umana dello scrittore.
L’atmosfera sarà quella delle grandi occasioni, ma senza formalismi: ingresso libero, pubblico partecipe e un rinfresco conviviale a chiudere la serata, a sottolineare che la cultura è, prima di tutto, incontro e condivisione.
Con questo evento, Mirabello Scala si confermerà un punto di riferimento per la cultura pavese, capace di proporre appuntamenti di qualità che avvicinano il grande pubblico alla letteratura. Un viaggio nel cuore della scrittura di Bukowski, tra disperazione e ironia, tra sigarette e poesia.