Florida Contro la Geoingegneria – Da Luglio Vietate per Legge le Manipolazioni Climatiche
Approvata la legge SB 56: stop alle modifiche artificiali del clima. Sanzioni fino a 5 anni di carcere e 100.000 dollari di multa. Gli aeroporti dovranno segnalare velivoli sospetti.
2 Maggio 2025
Esmeralda Mameli
Il 30 aprile 2025 lo Stato della Florida ha approvato una legge che potrebbe rappresentare un punto di non ritorno nel dibattito globale sulla geoingegneria e la trasparenza ambientale. Il disegno di legge SB 56, firmato dal governatore Ron DeSantis, entrerà ufficialmente in vigore il 1° luglio 2025 e impone un divieto totale alle attività di modifica artificiale del clima, compresa l’iniezione di sostanze chimiche o di particelle riflettenti nell’atmosfera. È la prima volta che una legislazione statale negli Stati Uniti prende posizione in modo così netto su una pratica considerata fino ad oggi marginale o addirittura relegata alla teoria della cospirazione. La legge fa però nomi precisi: vieta il “solar radiation management”, il cloud seeding, l’iniezione di aerosol stratosferici e ogni altra tecnica pensata per raffreddare la Terra alterando la radiazione solare. Secondo quanto stabilito dal testo, chiunque promuova, esegua o favorisca tali operazioni senza autorizzazione sarà perseguito penalmente come autore di un reato di terzo grado, rischiando fino a cinque anni di reclusione e 100.000 dollari di multa. Un sistema di segnalazione permetterà ai cittadini di denunciare al Dipartimento per la Protezione Ambientale ogni attività sospetta, e a partire da ottobre gli aeroporti pubblici dovranno notificare mensilmente la presenza di velivoli potenzialmente dotati di sistemi per la modifica atmosferica. La proposta è stata avanzata dalla senatrice statale Ileana Garcia, che ha motivato la legge parlando della necessità di proteggere i cittadini da pratiche “non etiche, non testate, non trasparenti e potenzialmente dannose per la salute pubblica e l’equilibrio naturale del pianeta”. La Florida, notoriamente esposta a uragani, inondazioni e fenomeni meteo estremi, si è trasformata negli ultimi anni in una sentinella delle politiche ambientali non convenzionali, tra resistenza al “green deal” federale e attenzione crescente verso pratiche industriali e militari poco note al pubblico. Alcuni osservatori vedono nella legge un atto di trasparenza rivoluzionario, una risposta concreta a chi da anni denuncia attività di aerosol atmosferico, test di geoingegneria solare e alterazioni del ciclo idrico senza controllo pubblico. Altri sollevano dubbi sull’effettiva applicazione e sulla possibilità che una legge statale possa avere effetti su pratiche legate a operazioni militari o programmi internazionali. Il simbolismo politico e culturale del provvedimento è potente. Con questa norma, lo Stato della Florida riconosce pubblicamente che la geoingegneria atmosferica è una realtà, e che va regolamentata in nome della salute pubblica e della tutela ambientale. Per alcuni attivisti si tratta di una vittoria epocale che apre alla possibilità di leggi simili in altri stati americani e in altri paesi. Già si parla di un “Modello Florida”, da esportare come esempio di sovranità, prudenza scientifica e controllo democratico sui processi tecnologici che riguardano l’ecosistema globale. La legge, infatti, non chiude solo alle pratiche di geoingegneria clandestina, ma spalanca il dibattito pubblico su una delle questioni più controverse del nostro tempo: chi decide sul clima? Chi può alterare l’atmosfera senza consenso? E con quali garanzie? Il tema non riguarda solo l’ambiente, ma la sovranità, la democrazia e il diritto dei popoli a sapere e scegliere. La rivoluzione, forse, è appena cominciata.
COSA PREVEDE LA NORMA ANTI-GEOINGEGNERIA DELLA FLORIDA:
🔹 COSA VIETA LA LEGGE SB 56
– Solar Radiation Management (SRM)
– Cloud seeding (inseminazione delle nuvole)
– Aerosol stratosferici riflettenti
– Qualsiasi tecnica che alteri clima, piogge o temperatura atmosferica con mezzi artificiali
🔹 PENE PREVISTE
– Reato di terzo grado
– Fino a 5 anni di carcere
– Multe fino a 100.000 dollari
– Sequestro di attrezzature e velivoli impiegati
🔹 GLI OBBLIGHI PER GLI AEROPORTI
Dal 1° ottobre 2025, gli aeroporti pubblici:
– Dovranno identificare e segnalare eventuali aeromobili equipaggiati con strumenti per la modifica climatica
– Comunicheranno i dati mensilmente al Dipartimento per la Protezione Ambientale della Florida
🔹 IL SISTEMA DI SEGNALAZIONE PUBBLICA
– I cittadini potranno inviare segnalazioni anonime
– I casi saranno investigati dal DEP
– Attività sospette o ricorrenti potranno portare a azioni legali immediate
🔹 CHI È ILEANA GARCIA
– Senatrice repubblicana dello Stato della Florida
– Autrice della legge SB 56
– Nota per il suo impegno su temi legati alla salute pubblica e alla trasparenza ambientale
– Ha dichiarato: “Le manipolazioni climatiche devono finire. È un dovere morale verso i cittadini”
🔹 PERCHE’ È UNA LEGGE STORICA
– È il primo provvedimento statunitense che riconosce esplicitamente le pratiche di geoingegneria atmosferica
– Inserisce il tema nel quadro penale e non solo ambientale o tecnico
– Apre la strada a una normativa internazionale sulla responsabilità climatica
🔹 IL “MODELLO FLORIDA” PUÒ ESPANDERSI?
– Altri Stati USA, come Texas, Arizona e Tennessee, stanno valutando iniziative simili
– In Europa, l’attenzione cresce, ma manca ancora un dibattito legislativo trasparente
– Organizzazioni civiche e ambientali chiedono l’adozione di leggi ispirate al principio di precauzione