L’energia spirituale: la forza inesauribile che ci riaccende
JColtivare la propria luce interiore significa accedere a una fonte eterna di equilibrio, saggezza e forza. Una riflessione tra spiritualità, filosofia, neuroscienze e pratiche quotidiane.
26 Maggio 2025
Sharon Persico
L’energia spirituale è l’unica che non si esaurisce
Dentro di noi risiede una fonte inesauribile di luce. È la nostra energia spirituale, la sola che non si logora, che non si consuma, ma cresce più la coltiviamo e più la doniamo.
In un’epoca di distrazioni e consumismo, ricordarci di questa verità è un atto rivoluzionario.
“Quello che è divino in noi non si esaurisce mai, ma si rinnova nel dare.”
— Meister Eckhart
Coltivare la luce interiore: un atto quotidiano
Non servono miracoli, ma attenzione e cura. L’energia spirituale si rinnova nei piccoli gesti: una respirazione consapevole, un momento di silenzio, un grazie sincero.
Cinque pratiche utili:
Respirazione profonda e lenta
Meditazione quotidiana
Gratitudine scritta o mentale
Gesti di gentilezza incondizionata
Connessione con la natura
“Colui che guarda fuori sogna, chi guarda dentro si sveglia.”
— Carl Gustav Jung
Filosofie a confronto: Oriente e Occidente sulla forza interiore
Taoismo, platonismo, neoplatonismo, mistica cristiana: tutte le vie convergono nel riconoscere una forza immateriale che muove la vita.
“L’anima del mondo non muore mai: ciò che percepiamo è solo un riflesso del suo movimento.”
— Plotino
Nel Tao, il Qi è l’energia che scorre nell’universo. Per Spinoza, l’essere umano è una “modificazione di Dio”, capace di percepire l’infinito attraverso la mente intuitiva.
Energia spirituale e neuroscienze
Oggi la scienza conferma ciò che la saggezza antica intuiva: la spiritualità attiva zone cerebrali legate alla calma, all’empatia, alla resilienza. Le risonanze magnetiche mostrano che la meditazione cambia la struttura del cervello.
“La spiritualità non è un’illusione: ha basi biologiche che aiutano il cervello a guarire e rigenerarsi.”
— Andrew Newberg, neuroscienziato
La stanchezza dell’anima: riconoscerla e guarirla
Esiste una forma di stanchezza che non si cura dormendo. È la fatica dell’anima, che nasce dalla disconnessione da sé stessi, dal vivere solo all’esterno, dimenticando l’essenziale.
“Nulla può guarire l’anima se non i sensi, così come nulla può guarire i sensi se non l’anima.”
— Oscar Wilde
La cura è il ritorno alla sorgente: ascolto, silenzio, accoglienza di ciò che siamo, anche nella fragilità.
Le parole che nutrono: il potere energetico del linguaggio
Ogni parola ha una frequenza vibrazionale. Le parole creano realtà, emozioni, connessioni. Benedire, ringraziare, consolare: sono atti di ricarica spirituale.
“Le parole sono semi: scegli con cura quelli che pianti.”
— Paramhansa Yogananda
Anche i pensieri silenziosi influenzano il nostro campo energetico. La preghiera e le affermazioni sono strumenti trasformativi.
Alimentazione e vibrazione spirituale
Cibo e spirito sono collegati. Nella tradizione vedica, si parla di “sattva”, l’alimento che eleva e purifica. Anche in Occidente si parla di alimentazione consapevole, che nutre anche l’anima.
“Fa’ che il cibo sia la tua medicina e la medicina il tuo cibo.”
— Ippocrate
Mangiare con gratitudine, lentamente, ascoltando il corpo, è una forma di preghiera.
L’energia spirituale nei bambini
I bambini vivono più vicini alla loro luce originaria. Hanno intuizioni, percezioni sottili, immaginazione profonda. Proteggerne l’energia è un dovere educativo e spirituale.
“I bambini vedono la magia perché la cercano.”
— Christopher Moore
Permettere loro di giocare, sognare, creare, pregare spontaneamente significa preservare la loro fonte interiore.
L’arte come via di connessione spirituale
Ogni vera opera d’arte nasce da un’intuizione superiore. L’artista diventa canale tra il visibile e l’invisibile, un ponte tra materia e spirito.
“L’arte è il linguaggio dell’anima che ha dimenticato le parole.”
— James Hillman
Ascoltare musica, dipingere, danzare, scrivere: sono forme di ricarica spirituale che riportano alla fonte.
Torna a connetterti
Ogni volta che ti senti spento, non cercare fuori. Torna dentro. Coltiva la tua luce. Prenditi cura della tua energia più preziosa.
È inesauribile, sacra, tua.
“Tu hai dentro di te più luce di quanta tu riesca a immaginare.”
— Rumi